giovedì 15 maggio 2014
Cartellone sui nomi
sabato 3 maggio 2014
Cartelloni per la grammatica
Questo è quello sugli articoli
giovedì 27 marzo 2014
Marzo
Una poesia in cui individuare le personificazioni.
Nei boschi, da sera a mattina,
si schiudono fresche sorprese:
leggero sui prati cammina
Marzo, incantevole mese.
Ancora non c'è l'usignolo
ricolmo di note e di trilli,
ma lungo le prode e nel brolo
già fremono e parlano i grilli.
E, guarda, la siepe s'è desta
coperta di fiori, odorosa;
il pesco s'ammala di festa
schiudendo i suoi petali rosa.
C'è pioggia, c'è vento, c'è Sole:
è Marzo, ogni cosa ha un incanto:
è Marzo che piange e non vuole..
che mostra il sorriso tra il pianto.
(Alfred de Musset)
lunedì 24 marzo 2014
giovedì 20 marzo 2014
Al lavoro!
Mamma mia, povero blog! L’ho proprio trascurato!
Proverò a rimediare, postando subito un cartellone sull’analisi logica della frase, da ingrandire e colorare a piacimento.
mercoledì 2 gennaio 2013
Cartelloni sulle API
sabato 24 marzo 2012
Prime comprensioni di lettura
Alcune brevi storie con attività di comprensione per la classe prima. La fonte non me la ricordo… scusate!
mercoledì 21 marzo 2012
Bentornata primavera!
lunedì 19 marzo 2012
sabato 14 gennaio 2012
Dallo stampato al corsivo 2
mercoledì 11 gennaio 2012
Dallo stampato al corsivo
mercoledì 6 aprile 2011
Prove INVALSI a.s. 2009/10
Le prove INVALSI si avvicinano (ahimè!) e non ci resta che fare ancora un po’ di allenamento.
Qui trovate le prove di italiano per la quinta dell’anno scorso, ridotte in 10 (!) pagine per risparmiare qualche fotocopia, sempre troppe nella scuola.
martedì 22 febbraio 2011
TOGLIAMO IL DISTURBO?
lunedì 14 febbraio 2011
Ancora leggende di Roma antica
martedì 18 gennaio 2011
Leggende dell'antica Roma
lunedì 1 novembre 2010
Prove INVALSI
Prima esercitazione per la classe quinta, dal volume “Prove nazionali – italiano”, La Spiga